Consiglio per la Difesa del Diritto di Cittadinanza Italiana

Difendiamo il diritto alla cittadinanza. Proteggiamo la continuità delle radici italiane.

Sulla nostra associazione

Chi siamo

L’Associazione di diritto privato è un ente indipendente nato per tutelare i principi costituzionali legati al riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis. Promuove l’informazione giuridica, il dibattito pubblico e l’azione legale contro norme che limitano arbitrariamente i diritti dei discendenti di cittadini italiani

5 Years of Experience

Officia officiis vitae hendrerit interdum pretium.

Defining Success

Officia officiis vitae hendrerit interdum pretium.

justitia, justice, libra, law, lawyer, woman, symbol, jurisdiction, statue, dish, legal theory, court of justice, attorney, the right care, goddess, mythology, libra, law, lawyer, lawyer, lawyer, lawyer, lawyer

What we believe

La nostra posizione sul DL 36/2025

Riteniamo che il Decreto-Legge n. 36 del 28 marzo 2025 rappresenti una grave distorsione dei principi costituzionali italiani. La norma introduce una limitazione retroattiva al diritto di cittadinanza per discendenza, colpendo migliaia di persone con radici italiane, spesso già impegnate in percorsi legali e amministrativi avanzati. La consideriamo una misura incostituzionale, discriminatoria e dannosa per il tessuto sociale ed economico del Paese. Ne chiediamo il ritiro immediato e promuoviamo una riflessione pubblica e giuridica sulla sua illegittimità, anche alla luce dei rischi di isolamento internazionale e del danno arrecato alle comunità italiane all’estero, che da generazioni mantengono vivo il legame con il proprio Paese d’origine.
Crediamo che il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza sia un atto di giustizia storica e un diritto umano fondamentale, poiché consente a milioni di persone di riannodare un legame profondo con le proprie origini. Escludere questi individui significa negare un’identità culturale condivisa e impoverire il patrimonio immateriale della nazione. Il diritto alla cittadinanza, quando fondato su un legame reale e documentabile, non può essere oggetto di arbitrarie restrizioni politiche. Difendere questo diritto significa tutelare la dignità della persona, promuovere inclusione, e rafforzare la proiezione culturale e storica dell’Italia nel mondo.
Avv dellaiuto
Gianni Dell’Aiuto
avvocatto

Key reasons to oppose the reform

Position on Decreto-Legge n. 36 del 28 marzo 2025:

 • The law violates constitutional principles, especially Articles 3 (equality), 22 (ban on revocation of citizenship), and 24 (right to defense).

• It applies retroactively, harming thousands already in or about to enter the citizenship process.

• It damages Italy socially and economically, especially by: turning away highly skilled professionals, reducing potential for rural revitalizationforfeiting public revenue from application fees

• The reform is seen as short-sighted, exclusionary, and counterproductive

• The association calls for a proactive and constitutional reconsideration of the law before it reaches the Corte Costituzionale

5 Years of Experience

Officia officiis vitae hendrerit interdum pretium.

Defining Success

Officia officiis vitae hendrerit interdum pretium.

Professional And Experienced Family Law Attorney

Cose facciamo

Contrasto legale al Decreto-Legge n. 36/2025​

Promuoviamo azioni legali e costituzionali contro una norma che riteniamo retroattiva, discriminatoria e lesiva dei diritti fondamentali dei cittadini italo-discendenti. Difendiamo il principio di uguaglianza e la continuità del diritto alla cittadinanza.

Comunicazione pubblica

Informiamo l’opinione pubblica, i media e le istituzioni sui rischi giuridici, sociali ed economici del DL 36/2025. Diffondiamo contenuti chiari e autorevoli per sensibilizzare e mobilitare il dibattito sul diritto alla cittadinanza per discendenza.

Difesa dei diritti degli italo-discendenti

Tuteliamo il diritto alla cittadinanza per discendenza e contrastiamo ogni misura discriminatoria. Valorizziamo le comunità italiane all’estero come parte viva della nostra identità nazionale.

Contact us

Piazza 123, Roma